Si tratta del Ponte Dom Luis I, ardito manufatto ad arco in ferro dedicato a Luigi di Braganza, Re del Portogallo. Costruito dall'ingegnere francese Theophile Seyringg che pochi anni prima eveva realizzato assieme a Gustav Eiffel il vicino ponte Maria Pia.
Originariamente costruito solo per il traffico stradale che lo attraversava nei due livelli, dopo i lavori di ammodernamento, dal 2003 il livello superiore è percorso esclusivamente dai treni della metropolitana cittadina.
Enjoy Oporto!
Il portogallo è bellissimo, e Oporto ancora di più! :)
RispondiEliminaLisbona e Oporto mi hanno stupito per la loro bellezza come anche Sintra, Cabo da Roca, Cascais e Braga. Sapevo che mi sarebbero piaciute, ma non così tanto!
Elimina